Shuhei Matsuyama espone a Mantova
Shuhei Matsuyama espone a Mantova con la mostra intitolata “Shin-on”. Presso la galleria Arte & Object Design, in via Ippolito Nievo 10, l'inaugurazione si tiene questo sabato 10 Marzo 2018 alle ore 17:00, alla presenza dell'artista giapponese nativo di Tokio. Dopo avere esposto nelle principali gallerie di arte moderna in tutto il mondo, Matsuyama porterà le sue tele, impregnate di arte materica, anche a Venezia, dove le opere saranno esposte alla Biennale. Dire che le sue creazioni pittoriche appartengano all'area della pittura materica, però, è riduttivo.
Il suo è un espressionismo che riesce a fondere insieme l'esperienza pittorica con quella spirituale. Un mondo orientale, quello giapponese, pieno di sensazioni, che tocca ed amplia il mondo occidentale. Ne vengono fuori delle espressioni che vivono nella pittura e che si dirigono verso la stimolazione dei sensi, prima di tutti quelli visivi. La sua pittura, inoltre, vuole coinvolgere anche il pubblico che guarda le tele con interesse. Infatti, Shuhei Matsuyama è uno di quei pittori che sostiene, con forza, il ruolo della cosiddetta “Public Art”: una familiarizzazione con l'arte ed un coinvolgimento dell'astante, che si esprime con la sua partecipazione e che, in definitiva, cerca di annullare la distanza che esiste fra l'artista e il pubblico.
Ma la pittura non è la sola espressione di questo profondo artista giapponese. Ne sono prova le sue realizzazioni scultoree in posa in Giappone, ad Hakata in particolare, dove vi si trova una scultura colonnare alta 5 metri. Ma anche l'Italia, a Rieti, possiede possiede una splendida fontana in mosaico realizzata dal Nostro. Il suo modo di fare arte non è altro che un pensiero positivo personalissimo e che è diventato matrice inconfondibile delle sua creazioni. Una energia tipica di quei valori pregnanti del Sol Levante, che Matsuyama si porta dietro quando si sposta su tutti i continenti e quando trasferisce i suoli colori creativi sulla tela.
Una forza creativa, la sua, che di sicuro emana anche dall'arte marziale di cui è cultore, il Karate, che lo ha portato ad insegnare anche in Italia. Da questo punto di partenza, il senso di “Shin-On” si traduce in un grido positivo che nasce dal cuore e che realizza una sintonia con la propria anima: espressione dello spirito e sensazioni di suono. Proprio il significato giapponese che la suddetta parola traduce: significato molteplice del concetto di suono.
foto: Licenza Creative Commons