Palazzo Te: Gabriella Pauletti, Opere
Palazzo Te ospita le opere pittoriche di Gabriella Pauletti fino al 30 giugno 2021. L'artista esprime una voglia di avvicinamento tra mondi, cose e persone. Si tratta di incontri-scontri che esprimono un attrito, nella maggioranza dei casi. Un sogno che non è sempre lineare ma, spesso, è graffiato: una strana presenza per non precipitare da qualcosa. La Pauletti esprime un taglio informale nei suoi dipinti che sono, perlopiù, su supporto cartaceo e con sfondo scuro.
La pittura informale che esprime appartiene allo spirito, ad un percorso interiore che vuole tendere alla guarigione. Qualche critico d'arte ha definito l'espressione di Gabriella Pauletti come una 'parola dipinta', per il fatto che ci sono dei riferimenti a mappe orientali, a caratteri arabi piuttosto che grafie medievali. Il suo modo di produrre arte porta la Pauletti, verso la fine degli anni Novanta, ad esprimere un 'passaggio verso la luce': una nuova libertà che viene espressa nella "Zattere", segni galleggianti su superfici chiare.
E' un'idea di salvataggi e, al contempo, una evidente presenza del paesaggio mantovano. I colori utilizzati, tuttavia, variano dal bianco al rosso giapponese, al verde. Le opere della Pauletti inglobano delle esperienze sensoriali nuove, che si liberano dagli stili trascorsi per aprirsi una nuova strada verso il futuro.