Museo Storico Aloisiano e Collegio delle Vergini di Gesù
Il Museo Storico Aloisiano è ospitato all'interno del Collegio delle Vergini di Gesù, a Castiglione delle Stiviere. Un museo che ha schiuso le sue porte al mondo nel 1969, ma che custodisce tesori religiosi fin dal Seicento. Infatti, il museo è praticamente inglobato nell'edificio cinquecentesco della nobile famiglia Aliprandi, edificio che vide la fondazione del collegio ad opera delle nipoti di San Luigi Gonzaga: Cinzia, Olimpia e Gridonia Gonzaga.
Come accennato dal nostro accompagnatore, il professor Paganella, vero e proprio Virgilio all'interno delle antiche stanze, il collegio nacque come una congregazione laica di nobildonne nel 1608. Fatto che permise alla struttura di non essere soppressa in età napoleonica, allorquando numerosi ordini religiosi furono cancellati dal territorio italiano. Solo a partire dagli anni Cinquanta, il collegio delle Vergini di Gesù è diventato una congregazione religiosa a tutti gli effetti. Del fatto, ci è stata data una testimonianza personale dalla madre superiora, Suor Maria, che ha avuto la pazienza di accompagnarci nella visita delle storiche stanze del palazzo nobiliare. Una presenza di toccante umanità che ha contagiato tutti i presenti.
Le numerose opere d'arte custodite all'interno del Museo Aloisiano, in particolare, riescono a trasmettere tante emozioni e fanno bene immaginare lo stile di vita religioso che si viveva dentro quelle mura. La piccola rassegna fotografica che riportiamo è solo un assaggio del mondo cristiano e della religiosità che abbiamo respirato nel museo. I numerosi dipinti di San Luigi, i ritratti della famiglia Gonzaga, gli oggetti di uso liturgico del Seicento e dei Settecento, tutti insieme, trasmettono un che di emozionante al visitatore.
Sono inoltre presenti tessuti dei suddetti secoli che riproducono la vita religiosa ed un pezzo che, in particolare, fa soffermare il visitatore: l'orologio di San Luigi. Costruito dal Valin nel 1567, in bronzo dorato e peltro, restaurato e tuttora funzionante. Pare che sia assicurato per milioni di euro. Castiglione delle Stiviere è una meta turistica fra le più ghiotte dell'intera provincia di Mantova.