Fiera della Possenta
L'antica Fiera della Possenta viene celebrata da più di sessanta anni nel comune di Ceresara, in provincia di Mantova. L'appuntamento è per il penultimo fine settimana di marzo. La Fiera della Possenta, dunque, si svolge fra il giorno 24 marzo ed il 28 marzo. In origine la festa riguardava un evento religioso. Infatti, nella frazione di Possenta, a Ceresara, si trova un santuario che è dedicato alla Madonna.
Trascorsi i tempi, comunque, all'aspetto religioso si è affiancato anche quello popolare. La fiera, quindi, porta con sé anche la compravendita di merci e di bestiame che, oggigiorno, ne caratterizza la manifestazione. Fin dall'inizio del Novecento, le deliberazioni del consiglio comunale di Ceresara parlano di una fiera da tenersi alla fine del mese di marzo, giusto in corrispondenza della festa della Madonna della Possenta.
Festa dedicata all'Annunciazione e svolta presso una chiesa colà presente ed edificata nel Quattrocento. È presente anche una statua della Vergine Maria risalente a quel periodo. Nel luogo di venerazione mariana furono osservati molti prodigi, in passato. Oggigiorno viene celebrata quella ricorrenza.